Bambini

Libri per bambini

Libri per bambini: fantasia racchiusa in pagine di carta!

Fin da neonati la fantasia, l’immaginazione, le emozioni vengono costantemente stimolate. Un libro può essere veramente un validissimo alleato ed ormai da anni se ne è capita l’importanza. Per questo nascono sempre più case editrici specializzate in letture per i più piccoli, dal primo vagito alla scoperta dell’adolescenza.

Babalibri, topipittori, orecchioacerbo, edizioni corsare, Lapis, Terredimezzo e chi più ne ha più ne metta. Albi illustrati, librottini, cartonati, bianco e nero per i più piccini, tante sono le proposte e sempre più belle ed emozionanti. Non tutti i libri però sono uguali, e non dipende solo dalla trama della storia: addirittura ci sono libri con solo immagini senza neanche una parola, si chiamano Silent Book. Ogni libro può stimolare un’emozione, un concetto, una parte del cervello diversa, ed ovviamente cambiano in base al target scelto di piccolo lettore.

Favole e fiabe non sono la stessa cosa. Nella fiaba vi è spesso un elemento magico e fantastico, cosa assente in una favola. La fiaba rimanda a delle tradizioni popolari mentre la favola è una categoria a sé, spesso munita di morale alla fine del racconto. Solitamente le favole sono racconti brevi, in prosa o in versi e il linguaggio è più curato. Il più antico narratore di favole che si conosce è il celebre Esopo  le cui opere dall’Antica Grecia sono state tramandate fino ai giorni nostri.

Leggere ai bambini o farli leggere da soli è molto importante. I libri non solo stimolano l’immaginazione ma aiutano a riconoscere le proprie emozioni e a dargli un nome, fanno comprendere che esiste la bontà e la cattiveria e altre mille sfaccettature di un personaggio, insegnano la pazienza (sfogliare e leggere non è come guardare un video o un cartone).

Se volete date un’occhiata alla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/lepaginesullago  oppure veniteci a trovare, vi aspettiamo!

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart