Il mondo del disegno
Ma i fumetti sono solo per bambini? Ma i Manga sono solo per adolescenti? Ma che differenza c’è tra una Graphic Novel ed un fumetto? Quante domande dietro a questa categoria di libri, che si differenziano dalle altre per lo stile ed il linguaggio che utilizzano: non solo parole ma tante immagini, spesso anche mute ma potenti ed emozionanti. Il mondo del “disegno” è cambiato, si è evoluto, ha abbracciato ogni età facendo innamorare giovani e meno giovani.
Manga
Un manga è il classico fumetto giapponese, un vero e proprio fenomeno culturale, esploso nel mondo negli anni 80 e 90. In Giappone ovviamente ha origini più antiche, risalenti addirittura nell’800, ovviamente non nella forma attuale. I precursori sono i miniaturisti dell’epoca, in particolare Katsushika Hokusai.
Oggi per manga intendiamo invece un genere di fumetto dalle caratteristiche ben definite.
Innanzitutto il manga si legge da destra verso sinistra, cosa molto strana per gli occidentali, ai quali sembra di partire dalla fine del testo. Le vignette seguono il medesimo ordine di lettura delle pagine, partendo quindi da quella più a destra.
Lo stile dei manga, benché variegato, è facilmente riconoscibile per alcuni tratti tipici del disegno orientale come gli occhi molto grandi o le acconciature particolarmente fantasiose, nonché per lo stile di narrazione molto attento ai dialoghi interiori dei personaggi.
Dai Manga vengono spesso tratte anche serie animate chiamate Anime e che in Europa sono state ancora più popolare dei manga stessi
Graphic Novel
Viene considerato un vero e proprio romanzo a fumetti, storie grafiche che hanno però un respiro più ampio rispetto ad un semplice fumetto
Qui da noi trovate una sezione dedicata proprio a loro, a questi splendidi lavori di cui non ci stancheremo mai! Contattateci tramite il form nell’homepage del sito https://www.lepaginesullago.it/ o tramite la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/lepaginesullago