Novità editoriali in autunno
Cosa leggere?
Le foglie cadono, l’aria si fa più fresca, il profumo di castagne comincia a farsi sentire. E in autunno non possono mancare le novità editoriali. Grazie al nostro gruppo di lettura https://www.lepaginesullago.it/gruppo-di-lettura/ non solo siamo sempre aggiornati ma ripeschiamo piccoli e grandi capolavori, magari ristampati in anni recenti o proprio dimenticati. Generalmente il lettore legge un po’ in ogni stagione. Eppure c’è chi preferisce l’Estate e le letture sotto l’ombrellone, o l’Inverno e le letture sotto il piumone. Ma l’Autunno regala sempre quel qualcosa in più: saranno i colori degli alberi e l’aria frizzante, saranno le feste imminenti come Ognissanti e le sue tradizioni.
Tra l’altro, giusto per incuriosirvi, qui da noi in Umbria si festeggia con le Fave dei morti e squisite ricette con il mitico tartufo!
Curiosità
Sapevate che in Italia nel solo anno 2018 sono uscite più di 75000 novità editoriali? E che in totale nel nostro paese esistono più di 1800 case editrici? Molte di queste sono realtà piccole ma non per questo meritano meno attenzione. Qui in Umbria ve ne sono più di 40, e nella cittadina dove abitiamo noi ve n’è una (https://www.aguaplano.eu/). Con questi numeri è ben difficile riuscire a stare dietro a tutti, senza dimenticare tra l’altro le autopubblicazioni che troppo spesso finiscono nel dimenticatoio.
Non divaghiamo
Ma quali sono dunque le novità editoriali questo autunno? Tornando ai libri, quali sono dunque i nostri consigli di oggi? Difficile a dirsi, ci sono ottimi titoli. Quelli che vedrete in fondo all’articolo sono solo alcuni. Sicuramente Strukul era molto atteso e Rovelli ha sorpreso tutti schizzando in cima alle classifiche. Ma più di tutti era atteso il nuovo libro di Scurati, seguito de M – Il figlio del secolo, libro molto apprezzato. Fa la sua comparsa Daniela Raimondi con una vicenda familiare coinvolgente ed emozionante.
Per essere sempre aggiornati e per altre info mi raccomando, seguiteci su Facebook e Instagram https://www.facebook.com/lepaginesullago