Gruppo di lettura.
Ovvero come condividere letture e felicità!
Condividere letture, consigli e dunque felicità: la cosa più bella! Fare due chiacchiere dei propri argomenti preferiti è sempre un piacere, meglio ancora se si parla di libri, no?
E allora perché non entrare nel nostro bellissimo gruppo di lettura? Impegno quasi zero, una volta al mese, gratuito, sempre aperto tutto l’anno, orari dopo cena quindi adatti a chi lavora.
Ma cos’è effettivamente un gruppo di lettura? E’ un’esperienza di condivisione del proprio amore per la lettura, uno scambio di consigli, argomenti che vengono sviscerati di volta in volta e che accendono sempre discussioni belle e stimolanti, indipendentemente dal libro che si va a leggere.
Durante l’arco del mese tra le proprie letture si inserisce una uguale per tutti gli iscritti e di conseguenza, durante l’appuntamento mensile, se ne parlerà, e sarà ovviamente anche un pretesto per vedersi e passare un paio d’ore piacevoli e divertenti. Verranno poi decretati quell’uno o due titoli via sms o whatsapp e saranno poi riproposti anche come consiglio del giorno nella nostra pagina facebook (avete messo mi piace, vero?)
https://www.facebook.com/lepaginesullago
Ti aspetta Serena per moderare la serata e fare un po’ da “cane pastore”!
Generalmente l’appuntamento è in libreria, salvo eccezioni, alle 21. Per iscriversi basta lasciarci nome e cognome e numero di telefono, verrete poi informati con un sms qualche giorno prima dell’appuntamento , in modo da tenervi sempre aggiornati su date e orari ed eventuali cambiamenti. Ultimamente, a causa della pandemia, i nostri incontri si sono spostati sulle piattaforme digitali, ma non vediamo l’ora di reincontrarvi tutti dal vivo!
Il gruppo è nato nell’Inverno del 2017 e da allora si è ingrandito continuando sempre a darci nuovi spunti, nuove idee, consigli e sorrisi.
Titoli letti fino ad ora
Siete curiosi di sapere cosa abbiamo letto in questi quasi 4 anni? (oddio già 4 anni sono passati?) Eccovi una carrellata di titoli, e spero ci perdonerete se ne dovesse mancare qualcuno.
LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO
PICCOLI ESPERIMENTI DI FELICITA’
IL RACCONTO DELL’ANCELLA
IL POTERE DEL SONNO
I LEONI DI SICILIA
ZORBA IL GRECO
DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI
A SPASSO CON BOB
LA CASA DEI KRULL
LA STRADA DI CASA
FURORE
IL CIRCOLO PICKWICK
I MALAVOGLIA
CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI
FINCHE’ IL CAFFE’ E’ CALDO
SE I GATTI SCOMPARISSERO DAL MONDO
LA MASSERIA DELLE ALLODOLE
STONER
LA DONNA DEI FIORI DI CARTA
UN UOMO
POMODORI VERDI FRITTI
IL NOSTRO AGENTE ALL’AVANA
DOVREI PROTEGGERTI DA TUTTO QUESTO
L’ALTRA VERITA’. DIARIO DI UNA DIVERSA
QUATTRO CASALINGHE DI TOKYO
OBLOMOV
LUI E’ TORNATO
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
LA LUNGA ATTESA DELL’ANGELO
MICHELANGELO. IO SONO FUOCO
IL COLIBRI’
SENZA UN SOLDO A PARIGI E LONDRA
MARTIN EDEN
PASSEGGERI NOTTURNI
FIORIRA’ L’ASPIDISTRA
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE
IL MONDO NUOVO
L’EDUCAZIONE